Agente o broker? Questo è il dilemma!

Chiariamo subito un punto: il broker è un agente immobiliare. Ma allora perché un Broker KERS è diverso dagli altri agenti immobiliari?
Lo spieghiamo in questo articolo, dedicato a chi deve affrontare la difficile scelta del miglior partner per la propria compravendita immobiliare.
Broker e agente immobiliare sono la stessa persona, come Superman e Clark Kent, ma con la differenza che per molti questa non sarà certo una rivelazione. Come nel caso del supereroe citato, però le differenze ci sono eccome e la scelta della parola “Broker” in Kers non è dovuta a esterofilia né tanto meno alla banale ricerca di un inglesismo d’effetto.
La scelta di essere Broker in Kers indica una precisa metodica di lavoro, una delle modalità che contribuiscono a fare la differenza nei risultati di vendita per i nostri clienti.
Affidarsi a un Broker di KERS significa cogliere l’opportunità del lavoro di più agenzie, puntando al miglior realizzo.
Inoltre KERS è l’unica società di Broker che sul proprio sito pubblica il Patto di collaborazione e trasparenza e il Codice etico , precisi contratti posti a tutela del venditore e dell’acquirente affinché la collaborazione tra agenti immobiliari sia finalizzata alla conclusione della migliore trattativa. Ogni annuncio sul sito KERS è accompagnato dalla proposta di collaborazione rivolta a tutti gli agenti immobiliari.
La modalità potrebbe essere simile a quella scelta dal proprietario che, senza firmare alcun incarico, concede a più agenzie di procacciare la vendita dell’immobile. Purtroppo però in quei casi si verifica solitamente la condizione peggiore, per cui lo stesso immobile, inserzionato da più soggetti, viene spesso presentato con indicazioni incomplete, ogni volta diverse e probabilmente con prezzi e trattative incoerenti tra le diverse agenzie. Il risultato? La svalutazione del prezzo, ma anche la perdita di interesse nei confronti dell’immobile da parte dei potenziali acquirenti.
Nel caso del Broker invece il proprietario si affida a un unico referente – il Broker, appunto – e l’incarico viene definito “in inclusiva” in quanto il Broker si adopererà per procacciare l’acquirente anche attraverso le banche dati di altre agenzie, con le modalità concordate attraverso il “Patto di Collaborazione e Trasparenza” e il “Codice Etico”, attività che va ad aggiungersi alle altre gestite dal Broker e descritte in un dettagliato piano di marketing.
E allora perché scegliere un Broker Kers invece di un agente immobiliare? Perché affidarsi a un Broker significa aprirsi alle maggiori possibilità di concludere una migliore vendita, in quanto nella ricerca dell’acquirente concorreranno più agenti e agenzie immobiliari e affidarsi a un Broker KERS significa farlo in un contesto tutelato, sicuro e altamente professionale.
Per la migliore trattativa meglio non limitarsi a un’unica agenzia, meglio scegliere un Broker Kers. Sarà come averle tutte!
Affidarsi a un Broker di KERS significa cogliere l’opportunità del lavoro di più agenzie, puntando al miglior realizzo.