MILANO E L’ACQUA

Non tutti sanno che Milano è una città d’acqua, con fiumi come il Lambro, il Seveso e l’Olona che scorrono nel suo territorio. Questi corsi d’acqua, pur meno visibili rispetto ai più famosi navigli o ai fiumi di altre città, rappresentano una parte fondamentale dell’ecosistema urbano milanese. 

Riaprire i Navigli: si o no?

Da anni si parla di riaprire i Navigli, un progetto ambizioso che potrebbe riportare in vita la storica rete di canali della città e far riscoprire il suo legame con l’acqua. Immaginate Milano con i suoi antichi canali riaperti, un ritorno a un passato (neanche troppo lontano) dove l’acqua era protagonista del paesaggio urbano.

Questo progetto, approvato dai milanesi con un referendum consultivo nel 2011, non solo migliorerebbe l’estetica e la qualità della vita in città, ma potrebbe anche rivitalizzare aree urbane e promuovere un nuovo turismo fluviale.

Con il suo ricco patrimonio idrico, Milano ha tutte le carte in regola per diventare una vera e propria capitale dell’acqua.

Porto Di Mare: sogno Naufragato!

Lo sapevi? Dietro il nome “Porto di Mare” della fermata M3, si cela un sogno epico: collegare Milano al mare Adriatico tramite il Po, passando da Cremona. Da inizio secolo agli anni ’70, il progetto di un grande porto commerciale venne iniziato e abbandonato più volte, lasciando dietro di sé scavi, speranze e qualche laghetto.

Milano – Genova in meno di 1 ora!

Con l’apertura del Terzo Valico e l’arrivo dell’alta velocità, le spiagge liguri saranno ancora più vicine. A lavori finiti, nel 2026, il tempo di viaggio tra Milano e Genova sarà ridotto a meno di 1 ora – su per giù quello che si impiega per attraversare la città in macchina nelle ore di punta.

La domanda è solo una: basteranno i treni per tutti i liguri in fuga?

L’idroscalo: il mare di Milano!

Nato negli anni ‘30 come scalo per idrovolanti, l’Idroscalo è oggi una vera oasi urbana di svago e attività all’aperto, tanto da essere soprannominato “il mare dei milanesi”.In effetti, il piccolo lago si distingue per la balneabilità delle sue acque, garantendo un perfetto rifugio estivo per chi cerca una pausa rinfrescante senza lasciare la città. Vela, canottaggio o relax?

NON SOLO MARE!

Passerai agosto in città e stai cercando alternative alla Liguria?

Dai paradisi nascosti a piccole perle amate dai turisti, ecco qualche idea per fare un tuffo nella natura vicino a Milano.

Val Vertova (BG)Lombardia

Nascosta tra le montagne, la Valle Vertova è un angolo di paradiso con spettacolari cascate e piscine naturali. Un’escursione rinfrescante e panoramica a poco più di un’ora di macchina da Milano, perfetta per trekking e relax in un contesto mozzafiato.

Bellagio (CO)Lombardia

Affacciata sul Lago di Como, Bellagio offre un’esperienza unica con le sue acque turchesi e viste spettacolari. A circa 90 minuti da Milano, è perfetta per chi cerca una pausa rinfrescante immersa nella bellezza del lago.

Fiume Lys (AO)Valle d’Aosta

Il fiume Lys, che scorre vicino a Gressoney, è una gemma alpina con acque limpide e paesaggi da cartolina. A meno di due ore da Milano, offre angoli tranquilli e piscine naturali perfette per un tuffo rinfrescante e una pausa dalla routine cittadina.

Fiume Trebbia (PC)Emilia-Romagna

Il fiume Trebbia, con le sue acque cristalline, offre tantissime opzioni a chi cerca un po’ di freschezza nella natura a meno di due ore da Milano. Tra i posti più amati dai locals, la spiaggia Berlina nei pressi di Bobbio e le piscine naturali vicino al paesino di Brugnello.

BroKers, non agenti immobiliari.

Kers ha inventato la figura BroKers: un professionista dell’intermediazione immobiliare che gestisce la collaborazione di molte agenzie immobiliari di marchi diversi, italiane e straniere.

Il BroKers non è un comune agente immobiliare ma un solido professionista supportato da un’azienda e formato per liberare pienamente il proprio potenziale.

Ambizione, propensione al miglioramento e ricerca dell’eccellenza sono le qualità iniziali per diventare un BroKers.

La Kers Broker Academy si occupa di definire percorsi di formazione continua e personalizzata, non standardizzata, investendo in modo specifico e mirato su ogni singola persona.

Il risultato? Profonda conoscenza delle regole, un metodo collaudato di supporto, libertà individuale di fare la differenza. Questa è la nostra proposta.

Cerchiamo persone determinate e intraprendenti che trasformino ogni trattativa in un capolavoro irripetibile. Tu sei pronto?

Sei un’agenzia immobiliare e hai un cliente per i nostri immobili?

Amplia le possibilità di vendita della tua agenzia immobiliare attraverso una collaborazione proficua e sicura per entrambe le parti.

Abbiamo messo a punto un patto di collaborazione e un codice etico che garantiscono alle realtà con cui collaboriamo la possibilità di ottenere la migliore trattativa, alle migliori condizioni, in modo sempre trasparente ed etico.

Fare rete fa bene agli affari.

Vuoi vendere o comprare con noi?

Inviaci una richiesta

Tel. 02 76 39 00 22